Domenica 19 gennaio 2025 si è tenuta a Lizzanella, sobborgo di Rovereto (TN) la tradizionale festa del patrono Sant’Antonio Abate, protettore degli animali. Una piazza gremita di gente e di…
Si è tenuta a Verona dal 7 al 10 novembre 2024 la 126^ edizione della Fieracavalli, uno degli eventi più importanti e prestigiosi in Italia dedicati al mondo dell’equitazione e…
Si svolgerà il 14 e 15 settembre a Rovereto una importante manifestazione denominata “Anello dello Sport”. Saremo presenti con nostro stand e promuoveremo la nostra attività.
Dal 5 settenbre in una ala dell’ex canonica di Miola sarà attivato un punto di distribuzione di Trentino Solidale. Un’iniziativa contro lo spreco alimentare
e per aiutare chi fa più…
L’escursione a cavallo nella zona della Pale di San Martino offre un viaggio tra i paesaggi spettacolari delle Dolomiti. I sentieri si snodano attraverso boschi fitti e verdi pascoli, con…
Il giorno 11 maggio 2024 è stata convocata l’assemblea nazionale presso l’Associazione Giacche Verdi Raggruppamento Lombardia Idroscalo per l’approvazione del bilancio consuntivo 2023 e preventivo 2024, elezione del Presidente nazionale…
Situato ai piedi del Monte Bondone, Maso Sant’Anna è un vero gioiello naturale. La Giacca Verde Avoledo, in sella alla sua cavalla Appaloosa, ha recentemente esplorato questa meraviglia, con l’intenzione…
Continua l’ attività di monitoraggio del territorio. Anche in valle dei Laghi, grazie alla giacca verde Avoledo Mirco, sono stati percorsi vecchi sentieri allo scopo sia del controllo dell’ ambiente…
Continua l’opera di sensibilizzazione sulla conoscenza dei beni di uso civico grazie anche alla sensibilità dei professori e della Preside dell’Istituto comprensivo “Tarter” di Baselga di Pinè
Mirko Loner, associato Giacche Verdi Trentino nel corso di una perlustrazione in Costalta documentava la presenza di un esemplare di lupo. http://www.giaccheverditrentino.it/wp-content/uploads/2024/03/Lupo-Costalta.mp4